Privacy Policy
Chiesa di Montzen
Belgio: Una chiesa colpita da atti di vandalismo
Ecco quello che si può leggere sul blog Plombières: la chiesa di Montzen, in provincia di Liegi, vandalizzata. Per la seconda volta

Ciò che troviamo nella pubblicazione di The Meuse Verviers Venerdì 29 Marzo è un duro colpo.

 

Mercoledì 27 marzo pochi giorni prima delle feste pasquali e alcune settimane di prima comunioni, molti chili di polvere bianca degli estintori sono stati spruzzati all’interno della chiesa.

 

Molti volontari si sono alternati per ripulire la chiesa di Saint Etienne Montzen.

 

Ogni notte a Montzen una donna si occupa di chiudere per la notte la chiesa, che si trova nel centro del paese nel comune di Plombières. Mercoledì sera, ha osservato con sorpresa che l’edificio della chiesa era già chiuso e ha deciso di andare dal parroco per una spiegazione. Qualche minuto più tardi la scoperta. Tutto l’interno della chiesa è coperto con una pellicola di polvere bianca. Pavimento, panche, statue, altare, candele, nulla è stato risparmiato.

 

“In effetti, la persona che ha fatto questo è entrato in chiesa, ha rotto la cassetta di sucurezzas in cui erano riposte le chiavi e si è chiuso all’interno, dice Jonathan Deckers, uno dei volontari dei vigili del fuoco di Plombières. Il vandalo o i vandali sono saliti sulla galleria e hanno svuotato due estintori.”

 

Di fronte a questo atto di vandalismo, la chiesa si è affrettata a fare i suoi conti. L’intervento di un’impresa di pulizie sarebbe costato un occhio della testa. Ma dato che neppure il comune ha potuto contribuire, i membri della fabbrica della chiesa, assistiti dai volontari della Società di San Giuseppe, si sono rimboccati le maniche.

 

“Da Giovedi mattina, non ci siamo fermare, ha detto Joseph Austen, assessore ma anche  membro della fabbrica della chiesa. Sono venuti ad aiutare anche due vigili del fuoco e gli operai comunali. Le celebrazioni del giovedì Santo saranno spostate a Montzen-Gare. Ci auguriamo che tutto sarà pulito per la messa della Domenica di Pasqua.”

 

Questa non è la prima volta che la chiesa è sotto attacco. Nel 2006, i libretti liturgici, che erano sugli inginocchiatoi, sono stati ammucchiati per dargli fuoco. I danni, per fortuna  limitati grazie alla tempestività degli interventi, sono stati ingenti. “Siamo arrivati in tempo, ricorda Joseph Austen, ma il danno era enorme, abbiamo dovuto ridipingere tutta la Chiesa.” La navata della chiesa era stata svuotata e una statuetta rubata.

 

Tali atti sono stati commessi anche nella chiesa di Welkenraedt una settimana prima.

 

Spero che la polizia trovi i colpevoli velocemente per rispondere a questo atto “irresponsabile e irrispettoso”.

 

 

www.christianophobie.fr
Raccogliamo più firme possibili!
I dati del Rapporto di ACS, tra gennaio 2021 e dicembre 2022, parlano chiaro. Nel mondo, in un 1 Paese su 3, il diritto alla libertà religiosa non è pienamente rispettato. Vale a dire in 61 nazioni su 196. In totale, quasi 4,9 miliardi di persone, pari al 62% della popolazione mondiale, vivono in nazioni in cui la libertà religiosa è fortemente limitata.

Firma subito la petizione alla presidente Meloni per dimostrarle che siamo in tanti ad avere a cuore il bene di tanti nostri fratelli e sorelle!
Aderisci anche tu